11/10/2016 - Per l’edizione 2016 del SAIE,
Saint-Gobain, leader internazionale dell’edilizia moderna e specialista nei temi della sostenibilità ambientale, efficienza energetica, sicurezza, comfort e design dell’abitare, ha scelto il padiglione 32, interamente dedicato al mondo dei software e della progettazione BIM (Building Information Modeling).
In questo contesto Saint-Gobain presenterà la propria libreria di oltre cinquanta oggetti BIM di soluzioni integrate per l’involucro edilizio e per gli interni: coperture, involucro opaco, involucro trasparente, pavimenti, controsoffitti e partizioni interne.
Gli oggetti BIM Saint-Gobain offrono un elevato livello di dettaglio sia in termini di rappresentazione grafica che di informazioni sulle proprietà del sistema e dei prodotti che lo compongono, consentendo di sfruttare al meglio le potenzialità della progettazione BIM.
Saint-Gobain Italia ha approcciato la progettazione BIM proponendo vere e proprie soluzioni di sistema piuttosto che singoli prodotti. A disposizione di progettisti e imprese ci sono pertanto dei pacchetti completi che garantiscono le prestazioni ma anche il design e il comfort termico, acustico, visivo, comprese le ricadute su qualità dell’aria e sicurezza.
Nella libreria sono presenti prodotti dei marchi
Saint-Gobain Glass,
Gyproc,
ISOVER,
Weber, PAM,
Eurocoustic.
Nella giornata di giovedì 20 ottobre, nell’ambito del seminario “Il nuovo codice appalti e la valutazione delle opere con il BIM” che si terrà presso SAIE Academy, Sala B – Padiglione 32, dalle 14.30 alle 17.30, la libreria Saint-Gobain sarà presentata da Gianluca Cavalloni, Advocacy & Sustainability Manager di Saint-Gobain in Italia.
SAINT-GOBAIN su Edilportale.com