1

Lo Smart Building roadshow 2019 fa tappa a Milano

Il roadshow promosso da Ance e Anitec è giunto alla IV edizione e fa tappa a Milano per parlare della progettazione impiantistica dell'edificio 4.0

08/07/2019 - L'evento, organizzato da Anitec-Assinform, l’anima high tech di Confindustria, e promosso da ANCE, l’associazione italiana dei costruttori edili in collaborazione con Smart Building Italia, ha come titolo "La progettazione impiantistica dell'edificio 4.0" e mira a coinvolgere nel processo di innovazione impiantistica i progettisti. Proprio la progettazione, infatti, costituisce il momento cardine dell’edilizia 4.0, ovvero degli edifici in rete, intelligenti ed ecocompatibili e i progettisti costituiscono i principali influencer nelle scelte della committenza.

     

La tappa di Milano

Dopo il successo della tappa di Roma, sarà capoluogo lombardo ad ospitare la seconda tappa dell'edizione 2019 del roadshow di Smart Building Italia. L’appuntamento è dalle 9 in poi presso la sede di Assimpredil ANCE in Via San Maurilio, 21 – Sala Giunta. La home and building automation, predisposizione alla connettività e l'edificio ad energia quasi zero saranno i temi principali di cui si parlerà durante questa prima tappa del roadshow.

Ci saremo anche noi di Edilportale – BIM.archiproducts!
Pasquale Iacovone, Architetto e BIM Manager del network, parteciperà all’evento con un intervento proprio sul tema della progettazione impiantistica dal titolo “BMS e BEMS: i nuovi paradigmi della progettazione impiantistica”
Elemento innovativo è anche la conclusione di tutte le tappe del roadshow: un tavolo di confronto “Aziende produttrici versus progettisti: modelli di approccio”, moderato da Luca Baldin di Smart Building Italia.

Per iscriverti all’evento, CLICCA QUI!



Programma completo dell’evento
Ore 9.00: registrazione partecipanti
Ore 9.30: inizio dei lavori
“Introduzione e saluti istituzionali”
Nello Genovese, Anitec-Assinform – Coordinatore Comitato Habitat Digitale
Roberto Mangiavacchi, Assimpredil-ANCE – Vicepresidente con delega a Tecnologia e Innovazione
“Uno sguardo al mercato della smart home”
Andrea Ciaramella, Politecnico di Milano
“BMS e BEMS: i nuovi paradigmi della progettazione impiantistica”
Pasquale Iacovone, Edilportale/BIM.archiproducts
“Progettare Nzeb: normativa di riferimento e premesse metodologiche”
Pasquale Capezzuto, Associazione Energy Manager
Ore 11.00: Coffee break
“La home and building automation: dare intelligenza all’edificio”
Fabio Checchi, Anitec-Assinform
“La predisposizione alla connettività: l’edificio nella rete”
Mauro Valfredi, Stark Engineering
“Aziende produttrici versus progettisti: modelli di approccio”
Stefano Capello, Honeywell Partner Channel
Paolo Laganà, Loytec
Mauro Stefan, Vimar
Simone Corrarati, Televés
Ivan Mariani, Solomio
Ore 13.30: chiusura lavori
Modera: Luca Baldin, Smart Building Italia
 
Il Collegio Geometri di Milano rilascia 2 crediti formativi professionali per i geometri iscritti all’Albo provinciale di appartenenza

Ai periti industriali iscritti all’Albo professionale la partecipazione all’incontro tecnico dà diritto a 4 crediti formativi professionali.
      

Le altre tappe del roadshow

Roma - 4 giugno: evento già concluso
Milano – 11 luglio: Guarda il programma QUI!
Vicenza – 18 settembre 2019
Bari - ottobre 2019

Hai bisogno di consigli sul BIM?
Iscriviti al gruppo facebook di BIM.archiproducts e interagisci con tanti progettisti come te!
ISCRIVITI ORA CLICCANDO QUI

Salva in: