Stati Uniti / it ($)
Digitalizzazione, green deal, resilienza: tre sfide per la ripresa
l’associazione nazionale per il Building Information Modeling, fa il punto sul 2019, particolarmente intenso di attività e guarda avanti all’imminente 2020
Il contributo di Anna Moreno, ricercatrice ENEA
ACCA Software presenta i risultati dell'indagine su professionalità, contesto di mercato e future criticità del BIM
Il roadshow promosso da Ance e Anitec è giunto alla IV edizione e fa tappa a Milano per parlare della progettazione impiantistica dell'edificio 4.0
Divulgati i risultati della survey sul mercato BIM in Italia promossa da ASSOBIM, l’associazione nata per promuovere la diffusione del Building Information Modeling e sostenere l’attività dell’intera filiera tecnologica del BIM
La IV edizione del roadshow promosso da Anitec e Ance dal titolo "La progettazione impiantistica dell'edificio 4.0"
Dopo la sospensione della Circolare Informativa BIM, Accredia chiede ad UNI un tavolo di lavoro su modalità e requisiti della Certificazione per Professionisti BIM
Polemiche sui requisiti di accesso alle professioni BIM considerati immotivatamente troppo stringenti
La Commissione UE premia l’iniziativa DigiPLACE, luogo di incontro tra la domanda e l’offerta nel mondo delle costruzioni
La tecnologia BIM fornisce numerosi strumenti per la gestione delle risorse energetiche e degli apparecchi installati, riduzione dei consumi e aumento del comfort indoor
Due workshop sui temi della digitalizzazione dei prodotti per l’edilizia e le costruzioni e i vantaggi per i progettisti
Cnappc e Cresme dichiarano: la rivoluzione BIM è partita e, in alcuni casi, prima ancora della sua obbligatorietà
Nella città del Palladio è nato il “Tavolo di lavoro BIM” con un progetto destinato a professionisti, imprese e PA
Il nuovo approccio può generare sinergie fra Professionisti senior e nativi digitali
Il Governo guarda al BIM per ottenere una più efficiente realizzazione e gestione delle costruzioni
I ruoli di BIM Specialist, BIM Coordinator e BIM Manager secondo la norma UNI 11337 parte 7
La UNI 11337-7 individua le figure chiave per la gestione dei processi informativi delle costruzioni
Per la prima volta una società di ingegneria italiana vince un premio internazionale ai Building Smart International Awards
La Fiera italiana dedicata al recupero e alla riqualificazione edile quest’anno punta sul BIM
Al Politecnico di Torino un master per esperti di modellazione digitale applicata alle infrastrutture
I temi: digitalizzazione dell’ambiente costruito, l’evoluzione dai blocchi CAD alle librerie BIM e i vantaggi per i progettisti
Cos’è e a cosa serve
Non solo prodotti di qualità, ma anche servizi tecnologici all’avanguardia
Un esempio virtuoso dal bando per l’ampliamento del Nuovo Ospedale Morelli di Reggio Calabria
Nuove opportunità per i professionisti di vari settori che avranno tempo fino alle ore 12.00 del giorno 21 settembre 2018 per la presentazione delle offerte
Torna l’evento dedicato alla digitalizzazione per l’ambiente costruito con sessioni di formazione, laboratori digitali ed un concorso di progettazione BIM
L'associazione lancia una call-to-action ai progettisti BIM italiani per redigere un documento condiviso sul tema
La diffusione dell’uso del Building Information Modeling fa parte del Manifesto per l’edilizia presentato da Ferdecostruzioni
Giessen Tower di Atelier ww sarà il nuovo punto di riferimento della città
Cos'è un oggetto BIM e come scegliere quello più adatto al proprio progetto?
Le collezioni di pannelli termoisolanti POLIISO®, GIBITEC® e X-FOAM® sono disponibili per la progettazione BIM e pronti per essere inseriti nel tuo progetto
CAM2 SCENE 7.1 consente agli utenti di visualizzare un intero progetto in realtà virtuale 3D
Grande successo per il 'Tekla Structures Day 2018', l’annuale appuntamento organizzato da Harpaceas per i clienti italiani del software leader della progettazione strutturale 'BIM oriented'
In breve hanno saputo conquistare gli addetti ai lavori grazie alla loro logica di assemblaggio assistita
All’appuntamento milanese della One Team BIM Conference più di 200 operatori dell’edilizia per evidenziare le opportunità della metodologia BIM e alcune best practice
L'integrazione consente di eseguire tracciamenti di cantiere dai progetti memorizzati nel cloud Autodesk
Migliora il flusso di lavoro relativo alle facciate degli edifici
Autodesk e la città di Parigi partner per il progetto di riqualificazione dell’area attorno alla Tour Eiffel
Progettazione, realizzazione e competenze nella metodologia BIM
Politecnica per l’ampliamento dello Zealand University Hospital in Danimarca
Il progetto di formazione on line dedicato a tutti gli operatori della filiera delle costruzioni
La prima stazione appaltante pubblica
Se ne è parlato in occasione dell’evento [Re]Design La trasformazione digitale e le PMI organizzato da CNA
Aumento della facilità d’uso e ottimizzazione della Actionbar, miglioramento delle funzionalità per la collaborazione, maggiore stabilità e prestazioni superiori
Ottimi risultati per l'evento 'Oltre il BIM' organizzato da GRAPHISOFT
Appuntamento organizzato da ASSIMP
Editor geometrico gratuito disponibile al download in italiano e in inglese
Spark One di Progetto CMR sarà il nuovo portale d’ingresso alla città
Le librerie BIM: strumento indispensabile per la progettazione di un'opera
Collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica dell’Università La Sapienza
La certificazione IFC è una garanzia in più per uno strumento potente, versatile e in grado di dialogare con qualsiasi software di modellazione in ottica BIM
L’approccio BIM, l’aggiornamento alle NTC 2018 e le numerose novità di questa nuova versione rendono IperSpace BIM uno strumento unico e indispensabile per lo strutturista di oggi
‘Il BIM nei lavori pubblici: punti di partenza e nuove prospettive’
A Milano il 28 e 29 marzo il futuro della connessione ARCHICAD-Rhinoceros
I vantaggi per le imprese appaltatrici: ottimizzazione dei tempi di esecuzione e dei costi dell’opera
I primi interventi saranno effettuati sulla rete TEN – T e le infrastrutture nuove o riqualificate
Al pad. 02 - Stand H47 K48
Dal 13 al 16 marzo ACCA presenta le sue nuove soluzioni BIM per i settori del comfort energetico e dell’impiantistica
Le librerie BIM saranno la fonte privilegiata da cui i progettisti potranno attingere per la realizzazione dei progetti
Accetto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati per finalità di marketing da parte di Archiproducts.